Cantoni e assicurazioni concordano un forfait per le vaccinazioni negli studi...
I Cantoni e gli assicuratori-malattia hanno trovato un accordo sul forfait differenziato per la rimunerazione della vaccinazione...
I Cantoni e gli assicuratori-malattia hanno trovato un accordo sul forfait differenziato per la rimunerazione della vaccinazione...
Per promuovere la vendita di generici, i margini di distribuzione devono essere impostati in modo da non creare inc… https://t.co/eMZ51er07n
stdClassprototypeobject
created_at => public'Thu Feb 25 16:30:37 +0000 2021' (30 chars)
id => public1364976100514947072 (integer)
id_str => public'1364976100514947072' (19 chars)
text => public'Per promuovere la vendita di generici, i margini di distribuzione devono ess
ere impostati in modo da non creare inc… <a href="https://t.co/eMZ51er07n"
>https://t.co/eMZ51er07n</a>' (180 chars)
truncated => publicTRUE
entities => publicstdClassprototypeobject
hashtags => publicarray(empty)
symbols => publicarray(empty)
user_mentions => publicarray(empty)
urls => publicarray(1 item)
0 => stdClassprototypeobject
url => public'https://t.co/eMZ51er07n' (23 chars)
expanded_url => public'https://twitter.com/i/web/status/1364976100514947072' (52 chars)
display_url => public'twitter.com/i/web/status/1…' (29 chars)
indices => publicarray(2 items)
0 => 117 (integer)
1 => 140 (integer)
source => public'<a href="https://mobile.twitter.com" rel="nofollow">Twitter Web App</a>' (71 chars)
in_reply_to_status_id => public1364976098451349509 (integer)
in_reply_to_status_id_str => public'1364976098451349509' (19 chars)
in_reply_to_user_id => public4007088135 (integer)
in_reply_to_user_id_str => public'4007088135' (10 chars)
in_reply_to_screen_name => public'curafutura' (10 chars)
user => publicstdClassprototypeobject
id => public4007088135 (integer)
id_str => public'4007088135' (10 chars)
name => public'curafutura - Die innovativen Krankenversicherer' (47 chars)
screen_name => public'curafutura' (10 chars)
location => public'Bern, Schweiz' (13 chars)
description => public'' (0 chars)
url => public'https://t.co/Jl5WCyZeLi' (23 chars)
entities => publicstdClassprototypeobject
url => publicstdClassprototypeobject
urls => publicarray(1 item)
0 => stdClassprototypeobject
url => public'https://t.co/Jl5WCyZeLi' (23 chars)
expanded_url => public'http://www.curafutura.ch' (24 chars)
display_url => public'curafutura.ch' (13 chars)
indices => publicarray(2 items)
0 => 0 (integer)
1 => 23 (integer)
description => publicstdClassprototypeobject
urls => publicarray(empty)
protected => publicFALSE
followers_count => public614 (integer)
friends_count => public531 (integer)
listed_count => public8 (integer)
created_at => public'Wed Oct 21 04:57:51 +0000 2015' (30 chars)
favourites_count => public389 (integer)
utc_offset => publicNULL
time_zone => publicNULL
geo_enabled => publicFALSE
verified => publicFALSE
statuses_count => public700 (integer)
lang => publicNULL
contributors_enabled => publicFALSE
is_translator => publicFALSE
is_translation_enabled => publicFALSE
profile_background_color => public'000000' (6 chars)
profile_background_image_url => public'http://abs.twimg.com/images/themes/theme1/bg.png' (48 chars)
profile_background_image_url_https => public'https://abs.twimg.com/images/themes/theme1/bg.png' (49 chars)
profile_background_tile => publicFALSE
profile_image_url => public'http://pbs.twimg.com/profile_images/1123188738656546816/WcWbQ9BN_normal.png' (75 chars)
profile_image_url_https => public'https://pbs.twimg.com/profile_images/1123188738656546816/WcWbQ9BN_normal.png' (76 chars)
profile_banner_url => public'https://pbs.twimg.com/profile_banners/4007088135/1556624056' (59 chars)
profile_link_color => public'9C1256' (6 chars)
profile_sidebar_border_color => public'000000' (6 chars)
profile_sidebar_fill_color => public'000000' (6 chars)
profile_text_color => public'000000' (6 chars)
profile_use_background_image => publicFALSE
has_extended_profile => publicFALSE
default_profile => publicFALSE
default_profile_image => publicFALSE
following => publicFALSE
follow_request_sent => publicFALSE
notifications => publicFALSE
translator_type => public'none' (4 chars)
geo => publicNULL
coordinates => publicNULL
place => publicNULL
contributors => publicNULL
is_quote_status => publicFALSE
retweet_count => public0 (integer)
favorite_count => public0 (integer)
favorited => publicFALSE
retweeted => publicFALSE
lang => public'it' (2 chars)
profile_image_url => public'http://pbs.twimg.com/profile_images/1123188738656546816/WcWbQ9BN_normal.png' (75 chars)
from_user => public'curafutura' (10 chars)
curafutura si adopera per essere integrata a pieno titolo in seno alla SwissDRG SA. In qualità di attore importante del sistema sanitario svizzero che rappresenta oltre il 40% di tutti gli assicurati in Svizzera, curafutura chiede di poter collaborare su un piano di parità con tutti i partner che partecipano alla definizione strategica delle future strutture tariffali per le cure stazionarie.
curafutura sostiene l’attuale sistema di partecipazione ai costi. Il sistema ha effettivamente indotto una maggiore consapevolezza dei costi e un calo dei costi sanitari. curafutura respinge con fermezza una riduzione delle franchigie, che devono seguire l’andamento dei costi dell’AOMS ed essere adeguate periodicamente.
curafutura chiede che gli assicuratori malattie possano, in determinati casi, rimborsare ai pazienti i medicinali e i prodotti iscritti nell’EMAp acquistati all’estero e prescritti da un medico. I medicamenti e i mezzi e apparecchi EMAp costano molto di più in Svizzera e il potere d’acquisto dei pazienti e degli assicurati viene sfruttato in modo consapevole e mirato. Il principio di territorialità attualmente in vigore favorisce questa situazione, facendo della Svizzera un’«isola dei prezzi elevati».
Il passaggio al finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie è una delle riforme più importanti del sistema sanitario svizzero. L’attuale sistema prevede una partecipazione ai costi diversa tra Cantoni e assicuratori malattia. Questo genera incentivi negativi, favorendo a volte la scelta di trattamenti meno economici.
Il tariffario Tarmed, in vigore dal 2004, è ormai ampiamente superato. Dalla sua introduzione non sono stati apportati adeguamenti sostanziali. Per questo curafutura ha sviluppato, in collaborazione con i partner tariffali, un nuovo tariffario (Tardoc) che rispecchia in modo adeguato le prestazioni e le procedure mediche attuali.
Pur riconoscendo la fondatezza delle richieste dell'iniziativa popolare, curafutura ritiene che la strada più opportuna sia quella di un controprogetto indiretto con adeguamenti concreti della legge.
Nell'ambito dei medicamenti per curafutura e i suoi membri è d'interesse vitale partecipare attivamente alla definizione delle procedure di omologazione e delle direttive di rimborso. L'associazione s'impegna quindi al fine di conseguire una serie di adeguamenti del sistema che ha riassunto in un apposito documento sulla sua posizione.