Prise de position à la consultation pour une Loi fédérale sur le système...
curafutura salue la création d’un système national pour vérifier les adresses des personnes physiques. La recherche d'adresses pourra...
curafutura salue la création d’un système national pour vérifier les adresses des personnes physiques. La recherche d'adresses pourra...
« L’intervention du Conseil fédéral a permis de réaliser des économies » @curafura a été heureux d’y contribuer. La… https://t.co/4cjUQ6aBzI
Zur Erhöhung der Transparenz im Medikamentenbereich wurde von curafutura die Applikation zur Spezialitätenliste (ASL) entwickelt. Diese vermittelt Einblick in die Ausgaben und Preise in den Referenzländern.
Talvolta l'abbondanza di trattamenti va a scapito del portafoglio degli assicurati e può anche nuocere alla salute dei pazienti. Si stima che fino al 30% delle prestazioni mediche fornite in Svizzera siano inutili e talvolta addirittura
dannose. curafutura, in collaborazione con l'EOC e l'ACSI, propone una serata di riflessione sul tema. La Conferenza si terrà il 16 novembre 2017 alle 17:45 a Lugano (il programma è scaricabile sotto «dettagli»).
Degli standard di qualità vincolanti per tutti i membri di curafutura disciplineranno in futuro la collaborazione tra assicuratori malattia e intermediari, sia nell'assicurazione di base che nell'assicurazione complementare. Gli assicuratori malattia CSS, Helsana, Sanitas e CPT si impegnano di conseguenza a collaborare solo con intermediari registrati presso la FINMA, che sono stati controllati in maniera dimostrata circa la loro idoneità e integrità e che assicurano un'elevata competenza nella consulenza. Le chiamate pubblicitarie poco serie e non richieste devono scomparire dal mercato. Un gruppo di accompagnamento sorveglierà il rispetto e l'ulteriore sviluppo degli standard qualitativi.
Le financement uniforme des prestations ambulatoires et stationnaires (EFAS) occupe actuellement une place importante dans le débat public, et les directrices et directeurs cantonaux de la santé se penchent également sur la question. Tous les acteurs doivent faire preuve d’une attitude ouverte et constructive.
Sviluppo e verifica del metodo statistico
curafutura respinge con decisione la proposta per una nuova definizione delle regioni di premio.
curafutura prende posizione sugli attuali oggetti di politica sanitaria
curafutura respinge l’iniziativa parlamentare 14.448. Il finanziamento integrale dei costi delle cure acute e transitorie richiesto dall’iniziativa contraddice il finanziamento delle cure stabilito all’articolo 25a della Legge sull’assicurazione malattie (LAMal).
curafutura respinge la mozione. L’estensione del finanziamento duale fisso alle prestazioni ambulatoriali in ospedale porta esclusivamente a uno spostamento degli incentivi negativi anziché alla loro eliminazione.
curafutura respinge la modifica dell’Ordinanza sull’assicurazione malattie volta alla soppressione di franchigie opzionali e alla minore riduzione dei premi.
La modifica prevista riduce la libertà di scelta e indebolisce la responsabilità individuale degli assicurati.
Il professor dott. Ueli Kieser ha svolto una perizia giuridica su incarico di curafutura per verificare la conformità alla legge e la costituzionalità dell’avamprogetto di ordinanza relativo alla legge sulla vigilanza sull’assicurazione malattie. Questo testo è disponibile solo in lingua tedesca.
L'essenziale in brefe: riassunto della perizia del Prof. dott. iur. Ueli Kieser sul progetto di ordinanza concernente la vigilanza nell’assicurazione malattie OVAMal.
Faremo anche riferimento alle sfide future nell’ambito del sistema sanitario e alle necessarie riforme nell’ambito dell’assicurazione malattia.
curafutura constata che il disegno dell’OVAMal presenta diverse disposizioni d’esecuzione non conformi alla legge e un eccessivo grado di dettaglio della regolazione. Nel complesso il disegno non centra gli obiettivi di una vigilanza efficace.
curafutura respinge la proposta di revisione parziale della LAMal per la gestione strategica del settore ambulatoriale quale passo decisivo verso la nazionalizzazione dell’offerta di prestazioni e la cantonalizzazione del sistema sanitario.
curafutura rifiuta la modifica di legge finalizzata alla separazione tra assicurazione di base e assicurazione complementare per come essa è formulata nel messaggio del Consiglio federale. Questa è inutile, eccessiva e superata.
curafutura respinge l’iniziativa parlamentare che vuole introdurre un tetto massimo per il sistema del terzo garante. In dettaglio nel nuovo contributo «Focus».
curafutura propone di respingere questa iniziativa parlamentare.
Per cosa s’impegna la nuova associazione di assicuratori malattia «curafutura»?
Il Presidente e Consigliere nazionale Ignazio Cassis si esprime sulla selezione dei rischi e sui modelli di cura innovativi.
Questo testo è disponibile solo in lingua tedesca
La LAMal viene modificata e la compensazione dei rischi affinata.
(Questo testo è disponibile solo in lingua tedesca)
Nicht alle medizinischen Handlungen haben auch einen Gesundheitsnutzen