Cantoni e assicurazioni concordano un forfait per le vaccinazioni negli studi...
I Cantoni e gli assicuratori-malattia hanno trovato un accordo sul forfait differenziato per la rimunerazione della vaccinazione...
I Cantoni e gli assicuratori-malattia hanno trovato un accordo sul forfait differenziato per la rimunerazione della vaccinazione...
Per promuovere la vendita di generici, i margini di distribuzione devono essere impostati in modo da non creare inc… https://t.co/eMZ51er07n
stdClassprototypeobject
created_at => public'Thu Feb 25 16:30:37 +0000 2021' (30 chars)
id => public1364976100514947072 (integer)
id_str => public'1364976100514947072' (19 chars)
text => public'Per promuovere la vendita di generici, i margini di distribuzione devono ess
ere impostati in modo da non creare inc… <a href="https://t.co/eMZ51er07n"
>https://t.co/eMZ51er07n</a>' (180 chars)
truncated => publicTRUE
entities => publicstdClassprototypeobject
hashtags => publicarray(empty)
symbols => publicarray(empty)
user_mentions => publicarray(empty)
urls => publicarray(1 item)
0 => stdClassprototypeobject
url => public'https://t.co/eMZ51er07n' (23 chars)
expanded_url => public'https://twitter.com/i/web/status/1364976100514947072' (52 chars)
display_url => public'twitter.com/i/web/status/1…' (29 chars)
indices => publicarray(2 items)
0 => 117 (integer)
1 => 140 (integer)
source => public'<a href="https://mobile.twitter.com" rel="nofollow">Twitter Web App</a>' (71 chars)
in_reply_to_status_id => public1364976098451349509 (integer)
in_reply_to_status_id_str => public'1364976098451349509' (19 chars)
in_reply_to_user_id => public4007088135 (integer)
in_reply_to_user_id_str => public'4007088135' (10 chars)
in_reply_to_screen_name => public'curafutura' (10 chars)
user => publicstdClassprototypeobject
id => public4007088135 (integer)
id_str => public'4007088135' (10 chars)
name => public'curafutura - Die innovativen Krankenversicherer' (47 chars)
screen_name => public'curafutura' (10 chars)
location => public'Bern, Schweiz' (13 chars)
description => public'' (0 chars)
url => public'https://t.co/Jl5WCyZeLi' (23 chars)
entities => publicstdClassprototypeobject
url => publicstdClassprototypeobject
urls => publicarray(1 item)
0 => stdClassprototypeobject
url => public'https://t.co/Jl5WCyZeLi' (23 chars)
expanded_url => public'http://www.curafutura.ch' (24 chars)
display_url => public'curafutura.ch' (13 chars)
indices => publicarray(2 items)
0 => 0 (integer)
1 => 23 (integer)
description => publicstdClassprototypeobject
urls => publicarray(empty)
protected => publicFALSE
followers_count => public614 (integer)
friends_count => public531 (integer)
listed_count => public8 (integer)
created_at => public'Wed Oct 21 04:57:51 +0000 2015' (30 chars)
favourites_count => public389 (integer)
utc_offset => publicNULL
time_zone => publicNULL
geo_enabled => publicFALSE
verified => publicFALSE
statuses_count => public700 (integer)
lang => publicNULL
contributors_enabled => publicFALSE
is_translator => publicFALSE
is_translation_enabled => publicFALSE
profile_background_color => public'000000' (6 chars)
profile_background_image_url => public'http://abs.twimg.com/images/themes/theme1/bg.png' (48 chars)
profile_background_image_url_https => public'https://abs.twimg.com/images/themes/theme1/bg.png' (49 chars)
profile_background_tile => publicFALSE
profile_image_url => public'http://pbs.twimg.com/profile_images/1123188738656546816/WcWbQ9BN_normal.png' (75 chars)
profile_image_url_https => public'https://pbs.twimg.com/profile_images/1123188738656546816/WcWbQ9BN_normal.png' (76 chars)
profile_banner_url => public'https://pbs.twimg.com/profile_banners/4007088135/1556624056' (59 chars)
profile_link_color => public'9C1256' (6 chars)
profile_sidebar_border_color => public'000000' (6 chars)
profile_sidebar_fill_color => public'000000' (6 chars)
profile_text_color => public'000000' (6 chars)
profile_use_background_image => publicFALSE
has_extended_profile => publicFALSE
default_profile => publicFALSE
default_profile_image => publicFALSE
following => publicFALSE
follow_request_sent => publicFALSE
notifications => publicFALSE
translator_type => public'none' (4 chars)
geo => publicNULL
coordinates => publicNULL
place => publicNULL
contributors => publicNULL
is_quote_status => publicFALSE
retweet_count => public0 (integer)
favorite_count => public0 (integer)
favorited => publicFALSE
retweeted => publicFALSE
lang => public'it' (2 chars)
profile_image_url => public'http://pbs.twimg.com/profile_images/1123188738656546816/WcWbQ9BN_normal.png' (75 chars)
from_user => public'curafutura' (10 chars)
Anche nel 2021 le grandi confezioni di medicamenti non incluse nell’elenco delle specialità saranno rimborsate dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS). curafutura accoglie con favore la decisione dell’UFSP di prorogare la soluzione transitoria - una decisione che permette di conseguire risparmi.
curafutura accoglie con favore la decisione pragmatica del Consiglio nazionale di rinunciare al sistema dei prezzi di riferimento proposto dal Consiglio federale. Il pacchetto di misure adottato porterà a un risparmio diretto di 270 milioni di franchi.
La Commissione della sanità del Consiglio nazionale ha spianato la strada al contenimento sostenibile dei costi nel sistema sanitario svizzero. Le decisioni adottate sono orientate verso un compromesso sui prezzi di fabbrica alla consegna e su un nuovo disciplinamento dei margini.
Studie «Lösungsvorschläge für den Umgang mit kostenintensiven Medikamenten», Dr. Kurt R. Müller, pharmaLevers, im Auftrag von curafutura - Die innovativen Versicherer, Bern, 2020.
Nonostante i risparmi ottenuti, si poteva fare meglio
curafutura chiede che gli assicuratori malattie possano, in determinati casi, rimborsare ai pazienti i medicinali e i prodotti iscritti nell’EMAp acquistati all’estero e prescritti da un medico. I medicamenti e i mezzi e apparecchi EMAp costano molto di più in Svizzera e il potere d’acquisto dei pazienti e degli assicurati viene sfruttato in modo consapevole e mirato. Il principio di territorialità attualmente in vigore favorisce questa situazione, facendo della Svizzera un’«isola dei prezzi elevati».
curafutura sostiene l’obiettivo dell’iniziativa parlamentare. L’avamprogetto sottoposto a consultazione si discosta tuttavia dall’obiettivo dell’iniziativa e va rimaneggiato.
Questo testo è disponibile solo in lingua tedesca.
curafutura e pharmaSuisse hanno presentato una posizione congiunta.
Spesso i farmaci costano molto di più in Svizzera che nel resto dell'Europa. curafutura, che da sempre si batte per una maggiore trasparenza, ha sviluppato un'applicazione che consente di confrontare facilmente i prezzi applicati in Svizzera con quelli di altri Paesi europei.
I medicamenti devono essere efficaci e appropriati, e avere un prezzo corretto. curafutura auspica un diritto di ricorso, e che questo non abbia un effetto sospensivo sull'inclusione di medicamenti nell'elenco delle specialità o sulla determinazione dei loro prezzi. In questo modo si eviterebbero interferenze nel decorso delle cure e non ci si avvarrebbe del diritto di ricorso per ritardare le decisioni a danno dei pazienti interessati.
Rispetto ad altri Paesi, i prezzi dei farmaci in Svizzera sono notevolmente più elevati. È quanto emerge regolarmente dal confronto con nove Paesi europei pubblicato a cadenza annuale da Interpharma e santésuisse. La differenza di prezzo è particolarmente evidente per i generici.
Nell'ambito dei medicamenti per curafutura e i suoi membri è d'interesse vitale partecipare attivamente alla definizione delle procedure di omologazione e delle direttive di rimborso. L'associazione s'impegna quindi al fine di conseguire una serie di adeguamenti del sistema che ha riassunto in un apposito documento sulla sua posizione.
Chi ha i piedi freddi, si mette i calzini. I calzini di lana acquistati in un'elegante boutique svolgono la stessa funzione di quelli di M-Budget: entrambi riscaldano i piedi, ma la differenza è data dalla qualità della lana. Con i medicamenti è lo stesso: conta il principio attivo, non il marchio. Il sistema di prezzi di riferimento si basa su questo criterio e consente così di risparmiare parecchio denaro.