
Intermediari
Nell’assicurazione malattie l’attività degli intermediari è disciplinata da un accordo settoriale che copre tre aspetti. L’accordo stabilisce criteri di qualità per l’attività di consulenza, definisce l’importo della commissione versata per la stipula di nuovi contratti e vieta le chiamate a freddo.
In caso di violazione sono previste sanzioni fino a 100 000 franchi nell’assicurazione di base e fino a 500 000 franchi nell’assicurazione complementare. In presenza di un sospetto concreto di violazione dell’accordo, gli assicurati, gli assicuratori, le organizzazioni dei consumatori e le associazioni mantello degli assicuratori possono presentare una denuncia alla commissione di vigilanza.
La consulenza che gli intermediari forniscono è un servizio utile e molto apprezzato dagli assicurati. L’accordo settoriale permette di distinguere gli intermediari che lavorano scrupolosamente da quelli che non rispettano gli standard di qualità. Concluso dalle associazioni mantello curafutura e santésuisse, riunisce la maggioranza degli assicuratori che rappresentano quasi il 90 per cento degli assicurati.